FAQ – Domande Frequenti

PRENOTAZIONI

1Come faccio per prenotare?
Prenotare con noi è molto semplice: puoi inserire i dati del tuo viaggio nel modulo presente nella home page, oppure seguire i link fino a selezionare la partenza e la destinazione. Se il luogo di partenza o destinazione non compare nella lista, potrai contattarci per ricevere un preventivo personalizzato.
2Devo comunicare eventuali variazioni sul numero di persone o bagagli?
Al fine di garantire un servizio migliore e senza ritardi, le variazioni sul numero di passeggeri o bagaglio devono essere sempre comunicate: ciò consentirà di assegnarti un veicolo di capacità sufficiente.
3Posso cancellare o modificare una prenotazione?
Puoi modificare o cancellare liberamente una prenotazione in accordo alla tempistica specificata in Termini e Condizioni (le nostre condizioni sono tra le più flessibili e vantaggiose che puoi trovare in Internet). Per eventuale assistenza entro le 48 ore dall'orario di partenza comunicato, basterà chiamare il numero di telefono indicato nell'email di conferma della prenotazione.

BAGAGLIO

1Che succede se trasporto più bagagli di quelli dichiarati?
La tipologia di veicolo viene assegnata in base al numero di passeggeri e valige che hai inserito nel modulo di prenotazione. Se trasporti più bagagli oltre quelli dichiarati, c'è il rischio che questi non entrino nel veicolo assegnato, causando ritardi e spese aggiuntive per far arrivare un mezzo adatto (sempre che quest'ultimo sia ancora disponibile).
2Posso trasportare bagagli fuori misura come sci o biciclette?
E' possibile trasportare bagagli fuori misura prenotando un veicolo adatto. Al momento della prenotazione, si prega di inserire la descrizione di tale bagaglio: verrete ricontattati se sarà necessario modificare la tipologia di veicolo, dietro adeguamento del costo.

LUOGO DI INCONTRO

1Dove incontrerò il mio autista?
In aeroporto l'autista ti attenderà nella sala arrivi (generalmente, dopo la zona di ritiro dei bagagli) mostrando un cartello a tuo nome. Nelle stazioni ferroviarie, l'autista ti aspetterà in testa al binario (se la ferrovia termina) oppure nella sala principale della stazione (se la ferrovia è passante). Nei porti, l'autista ti aspetterà alla nave, mentre in albergo o presso gli indirizzi privati, all'esterno presso l'indirizzo stesso. In ogni caso, riceverai dettagli completi del luogo di incontro, con la conferma della prenotazione.
2Che succede se il mio volo viene ritardato o cancellato?
Il tuo autista controllerà costantemente lo stato del volo inserito nel modulo di prenotazione e verrà a prenderti all'ora effettiva di arrivo del volo, senza applicare supplementi in caso di ritardo (a meno che il nuovo orario di arrivo non rientri in fascia notturna, nelle città dove previsto). In caso di cancellazione del volo, ti consigliamo di chiamare il numero indicato nell'email di conferma, per comunicare i nuovi estremi sul tuo arrivo.
3Cosa faccio se non trovo l'autista?
Nella remota ipotesi che non riesci a localizzare il tuo autista, ti consigliamo di chiamare il numero indicato in prenotazione per ricevere aiuto.
4Che succede se arrivo tardi al luogo di incontro?
L'autista attende per un massimo di un'ora negli aeroporti (dopo l'orario di effettivo arrivo del volo) o di 30 minuti presso tutti gli altri luoghi. Se prevedi di arrivare tardi, ad esempio per la fila in dogana o per la consegna lenta dei bagagli, ti consigliamo di chiamare il numero indicato in prenotazione per chiedere di aspettarti.

SERVIZIO E ACCESSORI

1Posso condividere il mezzo prenotato con altri passeggeri?
I nostri trasferimenti sono solo privati oppure non, nella linea Sassari Cagliari Sassari sono condivisi con passeggeri sconosciuti, offriamo servizio di trasporto collettivo.
2Vengono forniti seggiolini per bambini?
I seggiolini per bambini sono forniti a richiesta con un contributo di € 15,00 a tratta.